• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn
Faq   |  Contatti
Clinic Manager
  • Home
  • Chi siamo
    • Techne Medica
    • Direzione
    • Team docenti
  • Clinic Manager
    • Chi è e cosa fa
    • Carriera
    • Contratti
    • Come si diventa
    • Requisiti di accesso
  • Moduli
    • A – Customer Care
    • B – Organizzazione
    • C – Amministrazione
    • D – Social Media Manager
  • Certificazioni
    • Attestato certificato
    • Regione Lombardia
  • Info
    • Sede Accademia
    • Quote e Rimborsi
  • Blog
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Techne Medica
    • Direzione
    • Team docenti
  • Clinic Manager
    • Chi è e cosa fa
    • Carriera
    • Contratti
    • Come si diventa
    • Requisiti di accesso
  • Moduli
    • A – Customer Care
    • B – Organizzazione
    • C – Amministrazione
    • D – Social Media Manager
  • Certificazioni
    • Attestato certificato
    • Regione Lombardia
  • Info
    • Sede Accademia
    • Quote e Rimborsi
  • Blog

Che inquadramento contrattuale può avere il Clinic Manager?

In Italia, il Clinic manager è una figura manageriale che si colloca nella gestione amministrativa e organizzativa di una clinica o di un centro medico.

Il livello contrattuale e il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) applicabile dipendono da diversi fattori, tra cui il settore di riferimento, la natura dell’ente (pubblico o privato) e l’inquadramento aziendale.

CCNL applicabili per un Clinic Manager

  1. CCNL Studi Professionali (Confprofessioni, CNA, Confcommercio, etc.)

    • Se il clinic manager lavora in uno studio medico, odontoiatrico o poliambulatorio privato, il contratto applicabile può essere quello inerente agli studi professionali.
    • Livello inquadramento: consigliabile livello 1 o 2 (quadri o impiegati con funzioni direttive).
  2. CCNL Sanità Privata (ARIS, AIOP, CONFAPI Sanità, etc.)

    • Se la clinica è accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) o è un ospedale privato, si applicano contratti inerenti alla sanità privata.
    • Livello di inquadramento: in genere categoria D o DS (quadri e dirigenti), a seconda dell’anzianità e delle responsabilità.
  3. CCNL Commercio e Terziario (Confcommercio, Confesercenti, etc.)

    • Se la clinica è gestita da una società commerciale, potrebbe applicarsi questa tipologia di contratto.
    • Livello inquadramento: Quadri o 1° livello, in base alle mansioni e al grado di autonomia.
  4. CCNL Dirigenti (Confindustria, Confcommercio, etc.)

    • Se, infine, il clinic manager ha responsabilità di direzione aziendale e budget elevati, può essere inquadrato come dirigente.

Livello di inquadramento tipico

Il livello dipende dall’esperienza del lavoratore e dalle responsabilità a lui affidate:

  • Impiegato di alto livello → CCNL Studi Professionali, CCNL Commercio (1° o 2° livello).
  • Quadro → CCNL Sanità Privata (D o DS), CCNL Commercio (Quadri).
  • Dirigente → CCNL Dirigenti (se ha poteri decisionali ampi).

il Clinic Manager può essere inquadrato come libero professionista con Partita Iva ?

Il Clinic Manager può anche operare in autonomia, collaborando con più strutture odontoiatriche o cliniche, offrendo servizi di consulenza gestionale e organizzativa.

✅ Codice ATECO consigliato

70.22.09 – Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale

📝 Descrizione dell’attività (per visura, SCIA o contratti)

“Attività di consulenza gestionale e organizzativa per studi odontoiatrici: coordinamento del personale, pianificazione delle attività cliniche, gestione dei flussi operativi e amministrativi, analisi dei risultati economici e supporto nella definizione delle strategie di sviluppo e marketing.”

📊 Regime fiscale

  • Regime forfettario (se rispetta i requisiti)

  • Regime ordinario (in caso di volumi superiori)

ℹ️ Note

  • Nessuna iscrizione ad albi professionali richiesta

  • Può operare tramite contratti di consulenza esterna con le strutture sanitarie

© 2025  Téchne Medica srl
Sede operativa : Via San Bernardino da Siena, 2A – 22100 Como
Numero REA CO-407110
Sede Legale: Sestiere San Marco 2673 – 30124 Venezia
Numero REA VE-426978
Privacy | Qualità | Trasparenza
Codice fiscale e P.Iva 04554510273Certificato UNI EN ISO 9001-2015 – Certificato FS 739178
Scorrere verso l’alto

Questo sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. Continuando a navigare sul sito, ne accetti l'utilizzo.

AccettaRifiutaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
Apri la barra dei messaggi